CONDIZIONI GENERALI PER LA FORNITURA DI SERVIZI ONLINE
Le presenti “Condizioni generali per la fornitura di servizi online” disciplinano tutte le vendite
tra
ogni visitatore del presente sito che ha effettuato almeno un acquisto, di seguito “Acquirente”
e
STUDIO ZR SRL con sede legale in Via Agostino Lapini 1, Firenze, 50136 con P.IVA/C.F 06791720482, e-mail info@studio-zr.it, telefono 055 0050169, in nome del suo Legale Rappresentante p.t. Alessandro Gargiulo con C.F. GRGLSN92D28B696S, di seguito “Consulente”;
premesso che
– L’“Acquirente” è il soggetto che ha la necessità di ricevere servizi di consulenza per la propria azienda
– Il “Consulente” è il soggetto che possiede direttamente, o tramite propri partner, tutte le competenze professionali per erogare i servizi suddetti, ed è interessato e disponibile a collaborare con l’Acquirente per il raggiungimento degli obiettivi specificati;
si conviene e si stipula quanto segue
1) Modalità di vendita e accettazione delle condizioni
1.1 Le presenti Condizioni generali per la fornitura di servizi online regolano esclusivamente la vendita dei servizi online tra il Consulente e l’Acquirente.
Il Consulente non è obbligato a fornire condizioni di vendita diverse da quelle indicate all’interno di questo documento.
1.2 Per quanto non espressamente disciplinato nelle presenti Condizioni Generali di Vendita si rinvia alle disposizioni di cui al D. Lgs. 22 maggio 1999, n. 185 e successive modificazioni, al D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (il “Codice del Consumo”) e successive modificazioni e al D. Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 e successive modificazioni e alla disciplina del Codice Civile Italiano.
1.3 Il Consulente si riserva la facoltà di non accettare, anche parzialmente, l’ordine di acquisto effettuato dall’Acquirente.
Tale rifiuto non fa maturare alcun diritto, indennizzo e/o risarcimento da parte del Consulente nei confronti dell’Acquirente.
1.4 È possibile acquistare un solo servizio di “Documentazione per richiesta Aut. Impianto Videosorveglianza” per ciascun ordine. Nel caso fosse necessario richiedere il servizio da parte dello stesso Acquirente per due o più impianti di videosorveglianza, dovrà essere effettuato un singolo ordine per ciascun impianto. È consentito effettuare più ordini a nome dello stesso intestatario.
2) Servizio “Documentazione per richiesta Aut. Impianto Videosorveglianza”
2.1 Il servizio “Documentazione per richiesta Aut. Impianto Videosorveglianza” viene attivato all’istante al momento dell’evasione dell’ordine.
2.2 L’Acquirente riceverà un questionario tramite posta elettronica all’indirizzo specificato durante l’acquisto del servizio.
2.3 In seguito all’inserimento dei campi richiesti nel questionario, la documentazione necessaria all’ottenimento dell’autorizzazione per l’impianto in questione verrà inviata tramite posta elettronica.
3) Attivazione di servizi aggiuntivi
3.1 È possibile acquistare i servizi aggiuntivi denominati “Revisione Pratica”, “Revisione Pratica ed Invio PEC” e “Ottieni i Permessi o è Gratis”.
3.2 L’acquisto di uno dei servizi aggiuntivi è vincolato all’acquisto del servizio “Documentazione per richiesta Aut. Impianto Videosorveglianza”.
3.3 È possibile acquistare uno dei servizi aggiuntivi contemporaneamente all’acquisto della “Documentazione per richiesta Aut. Impianto Videosorveglianza” tramite Sito oppure successivamente all’acquisto della “Documentazione per richiesta Aut. Impianto Videosorveglianza”. In quest’ultimo caso sarà necessario inviare un’email all’indirizzo info@studio-zr.it oppure chiamando il numero 055 0050169, specificando il servizio da attivare e il numero dell’ordine relativo all’acquisto della “Documentazione per richiesta Aut. Impianto Videosorveglianza”.
3.4 Il servizio “Revisione Pratica” prevede
3.5 Tutti i servizi elencati si attiveranno solo dopo la compilazione del questionario da parte dell’Acquirente.
4) Pagamenti e diritto di recesso
4.1 È possibile effettuare il pagamento dell’ordine tramite carte di credito oppure tramite bonifico bancario.
4.2 Sono accettate tutte le carte di credito anche le prepagate e le ricaricabili. Con il pagamento con carta di credito non sarà addebitato alcun tipo di supplemento.
4.3 In caso di pagamento tramite bonifico bancario, il servizio verrà attivato solo dopo la verifica della disponibilità dell’importo sul conto corrente indicato nella modalità di pagamento.
4.4 Il Consulente non verrà a conoscenza dei dati della carta di credito utilizzata durante l’evasione dell’ordine.
4.5 La transazione avviene tramite connessione protetta impendendo così l’accesso ai dati da parte di terzi.
4.6 Il diritto di recesso o di ripensamento è sempre escluso dato che il servizio è rivolto esclusivamente a professionisti, società o privati che forniscono una partita Iva al fine di scaricare la spesa dalle tasse.
4.7 Qualunque onere fiscale derivante dall’esecuzione del contratto è a carico dell’Acquirente.
5) Obblighi del Consulente e limitazioni di responsabilità
5.1 Il Consulente presterà la propria opera professionale con la massima diligenza e la propria collaborazione all’Acquirente per realizzare esclusivamente le attività ed i servizi indicati che prevedono l’intervento da parte del Consulente.
5.2 I servizi avranno inizio dalla data di evasione dall’ordine ed avranno termine con l’invio della documentazione necessaria o, se previsto, con la ricezione dell’esito alla richiesta di Autorizzazione da parte dell’Ispettorato.
5.3 In ogni caso, l’Acquirente esonera da ogni responsabilità il Consulente per eventuali ritardi apportati alla realizzazione del servizio erogato per cause non imputabili alla condotta del Consulente stesso o riconducibili a negligenze da parte dell’Acquirente.
5.4 L’Acquirente infatti dà atto che il Consulente si limita a svolgere attività di collaborazione esterna nei confronti dell’Acquirente stesso.
5.5 L’Acquirente esonera il Consulente da ogni responsabilità in caso di richiesta di prestazioni urgenti che siano state svolte o perché le prestazioni di cui ai punti 2 e 3 sono in fase di esecuzione oppure a causa di problematiche di organizzazione interna o di carichi di lavoro o comunque per impedimenti dovuti a caso fortuito e/o forza maggiore.
5.6 L’Acquirente dichiara di essere a conoscenza che la propria azienda è soggetta anche ad altri adempimenti oltre a quelli relativi ai servizi acquisti ed esonera da responsabilità il Consulente per tutti i servizi non richiesti.
5.7 L’Acquirente esonera da responsabilità il Consulente per inosservanza alle prescrizioni indicate dal Consulente e/o contenute nella documentazione consegnata, sia da parte dell’Acquirente stesso sia da parte dei suoi dipendenti e collaboratori.
5.8 L’Acquirente esonera il Consulente da ogni responsabilità per la documentazione fornita in caso di comunicazione di informazioni errate o incompleta e da qualsiasi sanzione relativa all’impianto di Videosorveglianza derivante dall’inosservanza degli obblighi in capo all’Acquirente.
5.9 In caso di attivazione del servizio aggiuntivo “Ottieni i Permessi o è Gratis”, il Consulente si obbliga a rimborsare all’Acquirente l’intero compenso percepito nel caso in cui, nonostante la presentazione di ulteriori istanze e/o integrazioni richieste, l’Ispettorato del Lavoro non conceda l’autorizzazione per l’impianto in questione.
5.10 Il Consulente non potrà essere ritenuto responsabile in nessun modo per l’eventuale uso fraudolento e illecito di carte di credito da parte di terzi.
5.11 Ove previsto, le prestazioni svolte dal Consulente consistono, una volta acquisiti i documenti e le informazioni, nella stesura dei documenti e delle altre attività e servizi acquistati dall’Acquirente.
6) Obblighi dell’Acquirente
6.1 L’Acquirente si obbliga a rispettare le indicazioni e le istruzioni del Consulente descritte nella documentazione consegnata, nelle comunicazioni scritte o anche in forma verbale.
6.2 In caso di mancato acquisto del servizio “Revisione Pratica ed Invio Pec” o del servizio “Ottieni i Permessi o è Gratis” in abbinamento alla “Pratica Autorizzazione Impianto Telecamere Online”, sarà compito esclusivo dell’Acquirente occuparsi dell’invio della pratica all’Ispettorato competente e soddisfare le eventuali richieste da parte degli Ispettori competenti.
6.3 L’Acquirente si obbliga a fornire entro i tempi richiesti dall’Ispettorato (o dal Consulente se previsto dai servizi) tutta la documentazione e le informazioni necessarie.
6.4 Tutta la documentazione consegnata all’Acquirente è da ritenersi riservata. È fatto espresso divieto all’Acquirente divulgare tale documentazione a terzi e farne un’uso diverso dall’adempimento dei propri obblighi di legge.
7) Foro Competente
Le presenti Condizioni generali per la fornitura di servizi online si intendono concluse in Italia e regolate dalla Legge Italiana. Per tutte le controversie nascenti dal presente contratto nessuna esclusa si farà riferimento al foro di Firenze.
8) Aggiornamenti Condizioni di Vendita
Le presenti Condizioni generali per la fornitura di servizi online potranno essere modificate in qualunque momento, anche successivamente all’acquisto, dal Consulente in base allo sviluppo della propria politica commerciale, nonché in ottemperanza agli eventuali aggiornamenti e modifiche legislative. Ogni contratto concluso si considera perfezionato in base alle Condizioni generali per la fornitura di servizi online in vigore al momento dell’ordine e pubblicate sul Sito. Ogni aggiornamento e modifica verranno regolarmente pubblicati sul Sito e saranno immediatamente efficaci dalla data della pubblicazione sullo stesso.